BELLADONNA
Il nome deriva da un principio contenuto nella pianta ed usato nel Medioevo per dilatare ed abbellire gli occhi delle donne. Fiorisce in luoghi sassosi e tra i cespugli. Matura delle bacche nere, lucide ed appetibili, ma molto velenose.