Notizie Storiche |
I primi colonizzatori della zona si insediarono a "Trasaga", l'attuale
borgata di Transacqua, costituendo l'originario nucleo abitato. Transacqua ebbe uomini
illustri: capi popolo, vescovi, ambasciatori e notai. Secondo lo storico Giuseppe Ciani, nell'anno 589, fu fondata a S.Stefano la prima chiesa del Comelico, la quale conserva tutt'ora un dipinto di Cristoforo Manforti (L'ultima cena). Dal 1420 al 1797 S.Stefano, dipese dalla Serenissima Repubblica di Venezia. |
Notizie utili |
Capoluogo di tutto il Comelico, trovasi a m.908 s.l.m. Circondata da alcune importanti vette dolomitiche (M.te Tudaio m.2140 - Crissin m.2503 - Aiarnola m. 2456 - Pupera m.2513 ) nonché da boschi di conifere e ampi tappeti verdi. Attualmente il più grosso centro commerciale del Comelico. Il comune è composto dalle frazioni di Campolongo, Costalissoio e Casada. C.A.P. 32045 Prefisso tel. 0435 Municipio - 0435.62305 Ufficio Informazioni Turistiche S.Stefano - 0435.62230 Consorzio Promozione Turistica Val Visdende - 0435.420526 Caserma Carabinieri - 0435.62200 Caserma Vigili del Fuoco - 0435.62222 Distretto Sanitario 0435.62382 Soccorso Alpino - 0435.99117 Soccorso stradale - 0435.62311 Corpo forestale dello stato - 0435.460011 C.A.I. Sig. Fait - 0435.62648 Farmacia Europea - 0435.62266 |