Tutta la Costa di Spina dal Quaternà a Casamazzagno Meno faticosa se per buona parte discendente, occorre allora arrivare con auto a malga Rinfreddo e partire da qui. Ovviamente arrivati alla meta di Casamazzagno ci dovrà essere un'altro mezzo per il recupero...a malga Rinfreddo. Su sentiero e prato, adatto a tutti, per quattro ore: 1 ora da Rinfreddo al bivio sotto il Quaternà; 1 ora dal bivio al Col Rosson; 1 ora al cippo di Monte Spia; 1 ora per arrivare a Casamazzagno-chiesetta di S.Leonardo. | |
| |
|
|
Partenza da malga Rinfreddo |
ex strada militare per il Quaternà |
|
|
il bivio a quota 2.030 che porta anche questo a Casamazzagno però lungo il bosco |
...salendo verso il Quaternà...(mt. 2.503) |
|
|
...che posto sopra di noi ci invita a salire (tempo di un'eventuale salita 25 minuti non conteggiati in questo percorso) |
..dalla strada per il Quaternà il bivio sul sentiero che segue la Costa di Spina... |
|
|
meglio abbandonare il sentiero e seguire il crinale - vista sulla valle del Digon: Silvella-Pian Formaggio-Melin |
...per un buon tratto ci accompagnano i "camminamenti" della grande guerra... |
|
|
...a tratti ritroviamo il sentiero battuto.... |
..la vista sul crinale, verso il Col Rosson... |
|
|
incontriamo ancora i resti del 15-18 |
...il Col Rosson (mt. 2.305)... |
|
|
in vetta, la vista sul Passo della Sentinella.... |
...davanti a noi il prosieguo della passeggiata... |
|
|
vista sul Palombino-Peralba-Longerin |
...si intravede S.Stefano |
|
|
...Padola sotto di noi..... |
....incontri ravvicinati..... |
|
|
il cippo sul Monte Spina mt 1.967 |
la discesa nel bosco verso la meta dove il ricordo del passaggio del Papa crea qualche movimento... |
|
|
uno sguardo verso est... |
...e siamo arrivati alla chiesetta di S. Leonardo a circa 1.350 mt (siamo scesi dal Quaternà per un dislivello di circa 1.150 mt) |